GREAT it easy: tracce di trasformazione è il webinar della GREAT Community del 17 aprile 2020.
Un’occasione di confronto con economisti comportamentali, consumatori e negozianti per capire in che modo rendere facili, accessibili e alla portata di tutti le scelte alimentari GREAT.
Hanno partecipato:
Eugenio Orsi (Università di Urbino Carlo Bo; Antimatter), esperto di digital campaign
Stefano Calboli (PhD Università di Urbino Carlo Bo), esperto di economia comportamentale
Leggiamo sempre più spesso, in questi strani giorni, che COVID-19 può offrire una grande opportunità di cambiamento.
Dall’economia comportamentale sappiamo che i nostri comportamenti sono viziati dalle euristiche delle scelte, ossia dalle scorciatoie che, in condizioni di normalità, prendiamo per compiere le nostre valutazioni. In questo cambio repentino di quotidianità, proviamo a cogliere tutti i segnali di cambiamento che vengono a galla grazie a una diversa attenzione verso le nostre scelte. Chiusi a casa, nell’impossibilità di muoverci, scegliamo di farci portare la spesa a domicilio dai piccoli produttori, riscopriamo il tempo per cucinare, ci ricordiamo della stagionalità, dei piccoli negozi di prossimità e dei mercati dove scambiare un sorriso, un commento sulla giornata, dove chiedere un consiglio o una ricetta.
Inaspettatamente (o forse no?) queste scelte GREAT iniziano a diffondersi e danno un significato particolare a questo periodo nuovo che stiamo vivendo. Abbiamo scelto di concentrarci sugli spazi di cui possiamo riappropriarci, per iniziare a costruire una “nuova” normalità!